Tutto sul nome YU XUAN

Significato, origine, storia.

Yu Xuan è un nome di origine cinese che significa "giardino della pioggia". Si tratta di un nome molto popolare in Cina e in altre parti del mondo con una comunità cinese significativa.

La storia di Yu Xuan è strettamente legata alla cultura cinese e alle sue tradizioni. Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da molte persone importanti nella storia cinese, tra cui artisti, scrittori e politici.

Il significato di Yu Xuan è spesso associato alla bellezza della natura e all'armonia tra l'uomo e la terra. Il carattere "Yu" rappresenta la pioggia, mentre il carattere "Xuan" rappresenta il giardino o il cortile. Insieme, questi due caratteri creano un nome che evoca l'immagine di un luogo sereno e rigoglioso.

Oggi, Yu Xuan continua ad essere un nome popolare tra i genitori cinesi che cercano un nome significativo per i loro figli. È anche diventato sempre più comune in altre parti del mondo grazie all'aumento della globalizzazione e dell'interesse per la cultura cinese.

In sintesi, Yu Xuan è un nome cinese di origine antica che significa "giardino della pioggia" ed è associato alla bellezza naturale e all'armonia tra l'uomo e la terra.

Popolarità del nome YU XUAN dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Yu Xuan ha avuto un certo successo in Italia nel corso degli anni, come suggerito dalle statistiche delle nascite. Nel 2011, ci sono state 8 nascite con questo nome, seguite da 11 nel 2012 e altre 8 nel 2013 e nel 2014. Nel 2015, il numero di nascite con il nome Yu Xuan è diminuito leggermente a 7.

Dopo un periodo di minore popolarità tra il 2016 e il 2021 (durante il quale non ci sono state statistiche disponibili), il nome Yu Xuan ha fatto un ritorno nel 2022 con una nascita, seguita da altre 2 nel 2023.

In totale, dal 2011 al 2023, ci sono state 45 nascite in Italia con il nome Yu Xuan. Questi numeri suggeriscono che il nome ha mantenuto una certa popolarità nel corso degli anni e potrebbe continuare a essere scelto dai genitori per i loro figli in futuro.